Sulla bici hai già deciso, quindi sorvolo
Ci saranno sicuramente altre discussioni in merito, in bdc per uso principalmente stradale non ha senso, il salto dei rapporti è troppo elevato, lo è anche in alcuni casi con la mtb che uso da anni con la singola prima con l'11 e poi col 12v, quindi personalmente ho accarezzato e abbandonato l'idea davanti ai fatti, nonostante la mia bdc sia una ciclocross e montata Rival, 22 però.
Il monocorona ha senso per uso gravel vero, quindi più simile alla mtb con la necessità di rapporti veramente corti e nel ciclocross ma anche lì non sempre.
Per avere una corrispondenza simile ma meno veloce e meno agile ad una compact 50-34 e 11-32 che immagino avrà la Diverge devi mettere un 48 con 11-42, trovi qui il confronto dello sviluppo, ci si potrebbe dilungare in elucubrazioni, ma non ha senso perchè la cosa è molto chiara:
http://www.gear-calculator.com/?GR=...RZ2=11,13,15,17,19,21,24,28,32,37,42&UF2=2135
Perdi qualcosa in velocità e in agilità, la corrispondenza dell'estensione va circa ad un 50-11,5 e ad un 34-30, ma se guardi gli step fra i rapporti sono imbarazzanti, il vantaggio in termini di peso è circa nullo, la soluzione per "eliminare" virtualmente il deragliatore in bdc è l'elettronico.
Clicca per allargare...